Blogs

PROTOCOLLI COVID-19: LA FALBI NON SOTTOSCRIVE LE SCELTE UNILATERALI DELLA BANCA
Come già annunciato la FALBI deplora ogni azione unilaterale che, tentando di prescindere dal necessario confronto Sindacale, sia volta ad imporre protocolli che non tengono conto

LE LINEE PER I PROSSIMI ATTI DEL SINDACATO Assai più di qualunque volantino, la viva voce del nostro Segretario Luigi Leone enuncia con chiarezza la posizione della FALBI per tutte le azioni presenti e future. Nel suo intervento di chiusura, che riassume e sintetizza gli interventi tenuti

CONSIGLIO NAZIONALE: LINEE GUIDA PER UNA STRADA DA PERCORRERE CON TUTTI COLORO CHE LE CONDIVIDERANNO
Il Consiglio Nazionale della FALBI ha valutato positivamente il recente operato del Sindacato. Sono state indicate le linee guida per le presenti e le future vertenze, manifestando piena apertura a tutte le Organizzazioni che vorranno convergere con la nostra visione.

INTERVENTO DEL NOSTRO SEGRETARIO GENERALE AL CONGRESSO DELLA FISAC-CGIL BI
A chi desidera comprendere quali siano i princìpi che animano l’agire di tutta la FALBI, consigliamo di ascoltare questo intervento del nostro Segretario Generale Luigi Leone. Una vita intera dedicata all’azione Sindacale consente, a chi non ha mai deviato

La FALBI è sempre con voi. Il primo Maggio saremo CON VOI insieme alla CONFSAL a Napoli, per dimostrare che è possibile conciliare crescita economica e attenzione sociale, e mettere innanzi a tutto il rispetto della persona e della dignità del lavoro.

Il mondo del lavoro richiede un nuovo patto sociale. Lungi dal trovare soluzioni in formule miracolistiche, la disoccupazione dei giovani, il costo del lavoro, il fenomeno dei NEET, richiedono un cambio di paradigma ed un nuovo dialogo con le parti sociali. La CONFSAL è pronta a fare la sua parte.

Il nuovo numero del periodico del nostro CAF affronta come sempre argomenti di grande interesse. Stavolta l’Avvocato Silvia Rosella ci parla di norme condominiali ed obblighi delle “zone comuni”

Boeri, quota 100 e le incognite del sistema pensionistico

A cosa servono i Centri per l’impiego…se non c’è lavoro? – Investire in grandi opere per aumentare l’occupazione

Reddito: quello di cittadinanza ha le spese “sotto controllo”; quello delle famiglie è calato di 2400 euro in 10 anni