Blogs

Primo incontro con Christine Lagarde. Gli interventi della BCE per garantire la salute e sicurezza del personale sono stati nettamente migliori rispetto a quelli della Banca d’Italia. In BCE il telelavoro è garantito per tutti fino al 31 maggio e sono stati concessi bonus, giornate di ferie aggiuntive e fondi a supporto di chi fa

SSM SOCIAL DIALOGUE: RIPRENDONO GLI INCONTRI CON LA BCE. IMPORTANTI RASSICURAZIONI SULLA VIGILANZA ON-SITE. LA RIFORMA INTERNA DELLA BCE SULL’SSM AVRÀ IMPATTI ANCHE IN BANCA D’ITALIA?
A distanza di un anno dall’ultimo incontro a Francoforte, giovedì 22 ottobre si è tenuto, via Webex, il Dialogo Sociale SSM.

Il gruppo di lavoro Manual and Technical Functions dello Scecbu ha svolto un questionario in merito alle condizioni di lavoro, durante la pandemia, dei nostri colleghi addetti, nelle Filiali STC e nei cash center, alla lavorazione del contante.

L’Executive Bureau dello Scecbu, dopo aver rilasciato i risultati del primo questionario sulle condizioni sociali delle BCN durante la pandemia, ieri pomeriggio ha diffuso un nuovo report sul telelavoro, a cui ha lavorato il gruppo dedicato all’IT.

Il Covid 19 ha avuto un impatto drastico in ogni settore della società. Pubblichiamo di seguito un interessante studio dello SCECBU che analizza il fenomeno nel mondo delle Banche Centrali dell’Eurosistema.

Lo SCECBU, a cui la FALBI partecipa al massimo livello, ha chiesto alla Presidente BCE Lagarde di devolvere una parte degli utili alla Organizzazione Mondiale della Sanità e di spendersi il più possibile per salvaguardare il lavoro all’interno dell’Unione Europea.

Thierry Desanois, Presidente dello Scecbu, invia ai colleghi italiani la propria vicinanza con un accorato messaggio “Poi verrà il tempo della ricostruzione, il vento del cambiamento, … Il Sindacalismo (che può apparire oggi per alcuni dei nostri colleghi come qualcosa che “è stato”), più che mai deve avere un posto importante

In un percorso comune, le divergenze di opinioni sono una ricchezza che viene esaltata dalla capacità di fare sintesi e di convergere su soluzioni di valore per tutti.

Il Dialogo Sociale SSM tenutosi a Francoforte ha evidenziato una serie di contraddizioni ed opportunità per lo sviluppo della Vigilanza nell’Eurosistema. Con la sua innegabile professionalità l’Italia è chiamata

BCE – 44° SOCIAL DIALOGUE – ALLE PAROLE DEVONO SEGUIRE I FATTI
E’ da troppo tempo che il board della BCE mostra due facce nel dialogo sociale: da un lato apprezza l’azione