Blogs

Nel silenzio generale utilizzato da“l’Unità Sindacale” per far dimenticare quanto era realmente accaduto nel corso dell’incontro del 20 gennaio sull’orario di lavoro, il SIBC ha avuto almeno il coraggio di pronunciarsi con il volantino dello scorso venerdì “orario di lavoro e cataclismi”.

LA DIVERSA NARRAZIONE DEGLI INCONTRI SCONCERTA LE COLLEGHE E I COLLEGHI due diversi volantini pubblicati sull’incontro tenuto con la Banca lo scorso 20 gennaio per l’avvio del negoziato sull’orario di lavoro hanno provocato un profondo senso di sconcerto all’interno della Categoria.

LA BANCA CON LA TRATTATIVA SULLO SMART WORKING INTENDE “SCRIVERE” LA RIFORMA DELL’AREA OPERATIVA A PROPRIO PIACIMENTO LA BANCA VORREBBE RIAPPROPRIARSI DI QUOTE DI TRATTAMENTO ECONOMICO PER FINANZIARE IL SISTEMA “PREMIALE” In apertura dell’incontro dedicato all’orario di lavoro (con specifico riferimento al lavoro da remoto) il Delegato aziendale ha inteso illustrare i punti e le condizioni

All’avvio del nuovo sistema welfare, abbiamo sottoposto la documentazione prodotta dalla Banca e da EUDAIMON ad un’attenta analisi; abbiamo, inoltre, provveduto con cinque sessioni di collegamento telematico a consultare i Colleghi sull’argomento.

LA BANCA, DOPO MESI, CONVOCA LE OO.SS. PER NEGOZIARE L’ORARIO DI LAVORO Nessuno dimenticherà l’anno ormai trascorso per il carico di sofferenze che ha rappresentato per tutti noi. Per il nostro microcosmo sindacale si tratta di un anno da archiviare e dimenticare. All’avvento dell’emergenza sanitaria, come tutti ricordano, era in svolgimento una rilevante trattativa sulla

Si è tenuto nella giornata dell’11 corrente il primo degli incontri con le Colleghe e i Colleghi sull’avvio del nuovo sistema di welfare aziendale. È stato un incontro partecipato e che, soprattutto, ci ha messo in condizione di approfondire problemi e criticità che il nuovo sistema presenta in fase di avvio.

CONCORSO PER 105 OPERATIVI – IL TONFO ASSORDANTE DELLA BANCA: ORA SI AGISCA CON DECORO
Con le sentenze n. 205 e 209 del 2021 il TAR del Lazio ha accolto le ragioni dei ricorrenti avverso le norme inique e inutilmente discriminatorie contenute nel bando 27331 del 19 febbraio 2020. La FALBI aveva da subito evidenziato le contraddizioni contenute nel bando,

LE PRIME CREPE DELLA MAGGIORANZA La scadenza della polizza sanitaria attualmente vigente era fissata al 1^ luglio 2021, ma avendo preso atto delle difficoltà che si sarebbero incontrate nello svolgimento della gara in pieno periodo di lockdown, si è deciso di procedere ad una proroga facendo slittare la scadenza al 1^ luglio 2022.

Il prossimo 31 gennaio scadranno i primi dodici mesi dello stato di emergenza nazionale Se non sarà rinnovato verrà meno la possibilità di gestire “in deroga” lo smart working

ELEZIONE PER IL RINNOVO DEL COMITATO CONSULTIVO E DI SORVEGLIANZA DEL FONDO COMPLEMENTARE UN SENTITO RINGRAZIAMENTO ALLE COLLEGHE E AI COLLEGHI
Si sono tenute nelle giornate del 14 e 15 dicembre le elezioni per il rinnovo del Comitato Consultivo e di Sorveglianza del Fondo Pensione Complementare. Si tratta di organismi importanti di controllo e di indirizzo nella gestione