Si è tenuto in data odierna l’incontro informativo sulla pianta organica prevista per il 2025. All’incontro hanno partecipato tutte le OO.SS. essendo di natura informativa.
La FALBI ha inteso rappresentare la forte insoddisfazione per quanto contenuto nel fascicolo presentato della Banca, ed in particolare:
- appare evidente la scelta operata di proseguire nella direzione di una strisciante diminuzione dei posti messi a disposizione per gli avanzamenti. Tale orientamento, soprattutto per i gradi professionali comporta una significativa diminuzione della progressione economica e aumenta il rischio per i Colleghi di ricadere nello scatto leggero. La contrazione delle posizioni per i gradi professionali (non comportando alcun profilo funzionale) dimostra la volontà della Banca a procedere a tagli del costo del lavoro. Al fine di dare visibilità a tale orientamento riportiamo in calce una tabella di comparazione tra le promozioni del 2025 con quelle del 2024 e quelle del quinquennio 2017/2021 nel quale agiva la garanzia sui numeri delle promozioni ottenuta, con lungimiranza, nel contratto di lavoro del 2016;
- il dimezzamento del numero degli avanzamenti a Coadiutore (da 50 a 25) ridimensiona le legittime aspettative delle Colleghe e dei Colleghi a progredire in carriera e di fatto anticipa l’intenzione della Banca, presentata nella proposta di riforma degli inquadramenti e respinta dal Sindacato, di procedere alla destrutturazione di quel grado. Significativo, inoltre, che la Banca segnali per quanto riguarda il Coadiutore/Coadiutore Principale un esubero a sistema di 93 posizioni;
- immotivatamente non è stato previsto alcun avanzamento a primo Assistente tecnico;
- così al contrario del passato, nessun avanzamento è stato previsto per l’avanzamento a Consigliere per gli impiantisti edili;
- per quanto riguarda gli avanzamenti da Op. 3^ j a Op. di 3^, pur rispettando le percentuali pattuite, non si è tenuto conto di importanti provvedimenti gestionali nel 2025 che comporteranno l’uscita per job posting di alcuni Colleghi che dovrebbero affermare l’esigenza di un rafforzamento della categoria di 3^, così come appare inattuato l’impegno formale di rafforzare gli organici delle STC e i più rilevanti GSP con l’assegnazione di personale operaio.
Appare evidente che la Banca abbia definito la pianta Organica dando per scontata la riforma degli inquadramenti dell’Area operativa, il cui negoziato appare lontano da una sua conclusione.
Si tratta di un’inaccettabile forzatura che non intendiamo avallare.
Abbiamo, quindi, rivendicato una correzione a tutti gli aspetti critici sopra enunciati. La Delegazione della Banca ha affermato l’impegno ad utilizzare la graduatoria degli idonei per i concorsi esterni e a provvedere ad assegnare personale Operaio nei GSP. L’impostazione della Banca nella determinazione degli avanzamenti non mancherà di influenzare l’atteggiamento del nostro Sindacato alla ripresa del confronto sulla riforma degli inquadramenti per l’Area Operativa.
Di seguito il link delle slide presentate alla banca in corso di riunione:
https://drive.google.com/file/d/1jDVlyGbm5szfCv_8p4qjbgv_ZhXmZhZQ/view?usp=sharing <– slides