ADEGUAMENTI ECONOMICI PER L’ANNO 2024 DEFINITO L’ACCORDO SU IPCA – EFFICIENZA AZIENDALE E LUMP SUM

Si è tenuto nella giornata odierna l’incontro tra Sindacati e Banca al fine di definire i testi per l’accordo sugli adeguamenti economici relativi all’anno 2024.

Il confronto ha portato ai risultati che seguono:

 

IPCA

  • riconoscimento dell’indice previsionale per il 2024 pari all’1.9% di tutte le voci tabellari con decorrenza 1° gennaio 2024 (gli arretrati saranno corrisposti con la retribuzione di marzo);

 

EFFICIENZA AZIENDALE 2024

 

  • una tantum dello 0,2% del monte salari (corrispondente allo 0,27% dello stipendio annuo lordo);

  • accantonamento a favore della Lump Sum dello 0,4% a carico della Banca;

  • per gli anni 2025 e 2026 il credito welfare liberamente spendibile è fissato a 1.200 euro (1.650 per i dipendenti con disabilità grave).

Ai pacchetti, così definiti, si aggiungono nell’accordo due rilevanti impegni da parte della Banca:

  • nel mese di giugno 2025, non appena l’ISTAT pubblicherà i relativi dati, le parti si incontreranno per riconoscere l’IPCA previsionale per l’anno 2025 e i conguagli per il triennio 2022/2024;

  • nel corso del 2025 si avvierà una sede tecnica, propedeutica a un successivo negoziato, al fine di incrementare il coefficiente di equilibrio del calcolo della Lump Sum.

Si tratta di un accordo complessivamente positivo, che si caratterizza e si qualifica per l’accoglimento da parte della Banca della nostra richiesta di revisione del coefficiente per la Lump Sum, formulata in occasione del raffreddamento del conflitto da noi avviato per l’IPCA e l’Efficienza aziendale.

Una “scommessa” di rilevante importanza per il completamento del percorso, avviato con l’istituzione nel 2001 del Fondo di Previdenza Complementare, per realizzare l’obiettivo dell’equità intergenerazionale tra i diversi trattamenti previdenziale che coesistono all’interno della Banca.

Ricordiamo che il prossimo martedì 4 febbraio si terrà un webinar per discutere di questo rilevante argomento.

Falbi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.