Legge di Stabilità 2017, novità per Imu e Tasi

Nella bozza della legge di Stabilità c’è spazio anche per le tasse sulla casa. Nel testo in esame alla Camera viene previsto, infatti, lo stop all’aumento delle aliquote Imu e Tasi per il prossimo anno: sarà facoltà dei sindaci ridurre le aliquote, ma non potranno aumentarle.

Il testo della legge di stabilità all’articolo 11 prevede:

All’articolo 1 della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al comma 26 le parole “per l’anno 2016” sono sostituite dalle seguenti: “per gli anni 2016 e 2017”;
b) al comma 28 è aggiunto, in fine, il seguente periodo: “Per l’anno 2017 i comuni che hanno deliberato ai sensi del periodo precedente possono continuare a mantenere con espressa deliberazione del consiglio comunale la stessa maggiorazione confermata per l’anno 2016”.

  • Il primo comma si riferisce all’imposta municipale (imu) per cui il blocco delle aliquote previsto per il 2016 sarà esteso anche al 2017. I sindaci potranno ridurre le aliquote, ma non potranno aumentarle
  • Il secondo all’imposta sui servizi indivisibili (tasi) rispetto alla quale i sindaci non potranno decidere l’aumento delle aliquote, ma si se confermare la maggiorazione dello 0,8%, proprio come successo nel 2016. Il comune che vorrà mantenere la maggiorazione dovrà emanare un’apposita delibera di conferma, in caso contrario, si applicheranno le aliquote del 2015 senza la maggiorazione.

 

Falbi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.