RIFORMA DELLA RETE TERRITORIALE INCONTRO DEL 15 LUGLIO 2025

Con l’incontro odierno FALBI e SIBC hanno inteso svolgere considerazioni e critiche al documento inviato dalla Banca per rappresentare la posizione dell’Azienda sulle misure attuative della riforma dalla stessa proposta.

 

Preliminarmente abbiamo osservato che sono assenti le garanzie richieste da FALBI e SIBC al fine di consolidare il modello, assicurarne una durata nel medio periodo e creare le condizioni di migliore vivibilità per coloro che continueranno a lavorare sul territorio.

 

Abbiamo, quindi, ribadito la richiesta di premettere a un’eventuale ipotesi d’accordo l’impegno della Banca a:

 

? un impegno formale a non proporre nel medio periodo ulteriori interventi in termini di ridimensionamento e rimodulazioni;

 

? l’impegno a adeguare costantemente nel tempo gli organici di tali strutture;

 

? la disponibilità ad avviare un confronto con il Sindacato sul tema di eventuali nuovi compiti che rafforzino “il lavoro” delle strutture in questione;

 

? mantenimento di una struttura stabile, per tutte le Filiali dove viene meno la divisione di segreteria (comprendendo LE, PE e RC), per le attività segretariali;

 

? formazione continua al fine di mantenere e sviluppare le professionalità già maturate;

 

? impegno alla ripresa autunnale di avviare un confronto sull’orario di lavoro finalizzato a superare le evidenti penalizzazioni nei confronti di una parte del Personale.

 

Sul merito della proposta sulle misure di sostegno FALBI e SIBC ritengono fortemente insoddisfacenti quanto rappresentato dalla Banca poiché, in alcuni casi, si attestano a un livello addirittura inferiore a quanto stabilito in occasione di precedenti chiusure.

 

In particolare, FALBI e SIBC reputano che debbano realizzarsi importanti avanzamenti in tema di Telelavoro, lavoro da remoto rafforzato, misure di accompagnamento all’uscita e la mobilità incentivata con particolare riferimento al trattamento economico.

 

Per quanto riguarda questi ultimi aspetti FALBI e SIBC si sono impegnati a produrre nei prossimi giorni un documento dettagliato sulle richieste sindacali.

 

Per cui, appare evidente che l’ipotesi prospettata dalla Banca non rappresenta per FALBI e SIBC una base utile su cui costruire un qualsiasi accordo sulle misure attuative della riforma, ci attendiamo, pertanto, che la Banca nel prosieguo, voglia fornire adeguate risposte a quanto rappresentato da FALBI e SIBC.

Falbi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.