Non avevamo dubbi che il SIBC avrebbe reagito al nostro comunicato di ieri. Non abbiamo intenzione di alimentare il solito teatrino di batti e ribatti tra Sindacati, che non è altro che elemento di noia e di fastidio per i Lavoratori, per cui la questione, per quanto ci riguarda, finisce con quest’ultimo comunicato.
La replica del SIBC, per chiarezza e trasparenza, merita, comunque, merita alcune sintetiche precisazioni:
-
se qualcuno ha inteso rompere il primo tavolo questo è stato il SIBC quando ha deciso, unilateralmente, di modificare la piattaforma senza nemmeno avvertire il dovere di consultare il Sindacato con il quale aveva scelto di condurre unitariamente la trattativa. Si tratta di una regola elementare di comportamento, che, ci rendiamo conto, essere assente dalla cultura del SIBC;
-
per quanto sopra detto confermiamo le valutazioni di valore contenute nel citato volantino: in sintesi il SIBC è inaffidabile e lavora solo per vanificare ogni tentativo (per quanto difficile) di trovare positive soluzioni per la Categoria, anzi ha il vezzo di dare ragione a tutti, all’inseguimento perenne di sempre maggior consenso, non curandosi di entrare spesso in contraddizione.
In sostanza, il SIBC ama correre da solo, all’inseguimento di un continuo proselitismo anche a danno dei reali interessi delle persone, utilizzando però i “numeri” delle altre OO.SS. che, allo stato, non possiede; non sappiamo se troverà i numeri che gli servono altrove, certamente la FALBI non intende essere al servizio del SIBC.
Si tratta di una tecnica “orientaleggiante” alla quale non intendiamo dare supporto, conclusivamente si tratta di una semplice questione di serietà.