AREA MANAGERIALE ARRIVA IL MOMENTO DELLE DECISIONI E’ NECESSARIO INTERVENIRE SULLA RIFORMA

Nei prossimi giorni, con ogni probabilità, verranno emanati i provvedimenti relativi ai passaggi di segmento a Consigliere e Direttore, e successivamente (si spera prima possibile) verranno comunicati i passaggi di livello del personale appartenente all’Area Manageriale-Alte Professionalità.

 

Attendiamo il provvedimento dei passaggi di segmento e lo analizzeremo non appena verrà emanato. Oggi non possiamo che lamentare i numeri esigui dei passaggi di segmento previsti, specie per le Colleghe e i Colleghi addetti alle Filiali.

 

Per quanto riguarda i passaggi di livello, sappiamo che la Banca ha deciso di ridurre gli stanziamenti al 1° anno e, cosa ancor più grave, ha deciso di aumentare il numero delle persone che non otterranno il livello al 2° anno. Questa ultima circostanza avrà un impatto pesantissimo per le Colleghe e i Colleghi interessati, e in particolar modo per gli Esperti, per i quali l’importo di un livello ammonta a poco più del doppio dello scatto annuale dei Coadiutori.

 

Occorre intervenire, prima possibile, per evitare l’adozione di provvedimenti arbitrari, che hanno impatto sulle retribuzioni delle persone, senza alcuna accountability. A distanza di 7 anni dall’introduzione della riforma dell’Area Manageriale, è fondamentale porre in essere importanti correttivi.

 

Cosa si può fare, cosa dobbiamo fare?

 

Vi indichiamo, senza pretesa di esaustività, gli interventi che riteniamo più urgenti:

  1. aumentare il livello stipendiale e la misura dell’indennità di funzione degli Esperti;
  2. fornire a tutte le persone scrutinate per i passaggi di segmento il giudizio rilasciato dai rispettivi Comitati;
  3. introdurre un sistema di attribuzione dei livelli che consenta a tutti avanzamenti annuali nella retribuzione. Ci riferiamo al sistema dei “microlivelli”, da noi proposto nel lontano gennaio 2020;
  4. rendere trasparente il meccanismo di attribuzione di vacancy e job posting, assicurando la reale contendibilità delle posizioni e fornendo, almeno ai candidati, la pubblicazione dei punteggi ottenuti da ciascuno di essi.

Siamo disponibili a parlarne, a confrontarci, con le Colleghe e con i Colleghi, e con interlocutori credibili, che abbiano davvero la volontà di migliorare un sistema che non è più sostenibile, in primis per la Banca!

Falbi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.