ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER I FIGLI A CARICO IL CAF FALBI A SUPPORTO DEI COLLEGHI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

L’assegno unico e universale viene attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili.

L’importo spettante varia in base alla situazione economica nel NUCLEO FAMILIARE sulla base del modello ISEE.

 

A CHI SPETTA:

  • per ogni figlio a carico e, per i nuovi nati, decorre dal settimo mese di gravidanza;
  • per ogni figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni che:
    • frequenti un corso di formazione o di laurea;
    • svolga un lavoro con reddito complessivo inferiore a € 8.000 annui;
    • sia disoccupato;
    • svolga il servizio civile.

 

FUNZIONAMENTO:
L’importo è determinato sulla base della condizione economica del nucleo familiare, verificata tenendo conto dell’ISEE in corso di validità. E’ detto universale perché viene garantito a tutte le famiglie con figli a carico. Può essere chiesto anche in assenza di ISEE ovvero con ISEE superiore alla soglia di € 40 mila. In tal caso saranno corrisposti gli importi minimi dell’Assegno.

 

QUANTO SPETTA:

UNA QUOTA VARIABILE.

  • Per i figli minorenni: Da un massimo di € 175 con ISEE inferiore a € 15.000, a un minimo di € 50 in assenza di ISEE o con ISEE maggiore di € 40.000.
  • Per figli maggiorenni fino a 21 anni di età: Da un massimo di € 85 con ISEE inferiore a € 15.000, a un minimo di € 25 in assenza di ISEE o con ISEE maggiore di € 40.000.

 

Gli importi possono essere maggiorati nella ipotesi di nuclei familiari (per i figli successivi al primo), alle madri di età inferiore a 21 anni, ai nuclei familiari con quattro o più figli, ai genitori entrambi con reddito da lavoro, ai figli con disabilità.

 

 

UNA QUOTA A TITOLO DI MAGGIORAZIONI

 

  • Per compensare l’eventuale perdita economica qualora l’Assegno dovesse risultare inferiore a quello che deriva dalla somma dell’Assegno al Nucleo Familiare più la detrazione fiscale media che si sarebbero percepite nel regime precedente.

L’assegno è corrisposto dall’INPS con accredito su conto corrente bancario o postale, oppure scegliendo il pagamento con bonifico domiciliato.

Il genitore richiedente potrà indicare le modalità di pagamento anche con riferimento all’altro genitore.

Su richiesta dell’altro genitore il pagamento sarà al 50%.

Con l’entrata in vigore dell’assegno unico e universale, a decorrere dal mese di marzo 2022 sono abrogate, in quanto assorbite dal nuovo Assegno, le seguenti misure:

  • premio alla nascita e all’adozione;
  • assegno ai nuclei con almeno tre figli minori;
  • gli assegni familiari ai nuclei familiari con figli e orfanili;
  • l’assegno di natalità;
  • le detrazioni fiscali per figli fino a 21 anni.

 

L’assegno unico non assorbe né limita gli importi del bonus asilo nido.

L’assegno è compatibile con altre misure in danaro a favore dei figli erogate da Regioni o altri Enti locali.

L’assegno è compatibile con il Reddito di Cittadinanza, e l’erogazione sarà automatica da parte dell’Inps.

L’assegno unico e universale non concorre alla formazione del reddito complessivo ai fini IRPEF.

I colleghi che presumono di avere un reddito ISEE inferiore alla soglia di 40.000 lordi potranno rivolgersi al CAF FALBI (centroservizi@falbi.it  o 06/47923128) per provvedere, gratuitamente per gli iscritti, alla compilazione del modulo ISEE.

(si precisa che in caso di superamento di tale soglia non è richiesta la produzione del modello ISEE).

Coloro che avessero difficoltà a produrre la richiesta di Assegno Unico attraverso il portale INPS possono rivolgersi sempre al CAF FALBI per inoltrare la domanda all’ente previdenziale per il tramite del Patronato.

 

Falbi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.