Nella giornata di ieri la Banca ha convocato tutte le OO.SS. unitamente, trattandosi di un incontro di natura informativa, per illustrare i contenuti del piano di riorganizzazione reso noto la scorsa settimana.
Ci attendevamo di capire in che cosa consistesse l’annunciato rafforzamento della Rete, atteso che dalla lettura del documento si evincevano solo chiusure (di due filiali: Livorno e Brescia) e il drastico ridimensionamento delle funzioni attualmente svolte.
L’illustrazione del piano, effettuata dal dottor Sestito, ha confermato, né ci attendavamo nulla di diverso, che:
- due filiali verranno chiuse;
- cinque filiali cesseranno la gestione del contante per l’utenza professionale;
- in sedici filiali l’ufficio di segreteria verrà accorpato con il GSP;
- quattro filiali cesseranno di svolgere l’attività di vigilanza e, con l’eccezione di Milano, Torino, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Palermo, nelle altre la funzione si limiterà alla “vigilanza di tutela”.
Nulla, se non enunciazioni prive di riscontro, è stato affermato circa la presunta azione di rafforzamento delle filiali.
Resta quello che tutti hanno compreso leggendo il piano della Banca: ulteriori tagli e ridimensionamenti, un ennesimo ritiro dal territorio.
Anzi, l’indebolimento realizzato a danno di tante filiali non può che essere il prodromo di ulteriori e più estese chiusure che si realizzeranno nei prossimi anni.
Nel corso dell’incontro abbiamo manifestato la nostra più ferma contrarietà al piano di riorganizzazione della Rete e, nell’assemblea che abbiamo organizzato per oggi, valuteremo le iniziative da adottare per contrastare quanto la Banca ha inteso rappresentare.
Si allegano, al seguente link, le slides presentate dalla Banca durante l’incontro.
Loading...
Roma, 3 ottobre 2024