PROVVIDENZE ROA UN POSTICIPO PROGRAMMATO

Che sia appena iniziato il nuovo anno scolastico ce ne siamo accorti tutti, anche la CSR.

 

Rispetto a quella che gli esponenti sindacali CIDA chiamano “prassi consolidata”, in base alla quale il numero unico sulle provvidenze studenti è sempre uscito tra luglio e agosto, quest’anno si è inserita una variabile esogena di cui il CIDA non ha minimamente tenuto conto: IL RILASCIO DELLA NUOVA APP. A differenza degli esponenti del CIDA, impegnati a godersi le vacanze, i Colleghi della Cassa hanno lavorato in misura significativa per la buona riuscita del lancio della nuova APP.

 

Quest’ultima, oltre ad essere più moderna, accessibile e sicura, incorpora funzionalità aggiuntive estremamente importanti, non presenti nella vecchia APP, TRA CUI APPUNTO LA RICHIESTA DELLE PROVVIDENZE STUDENTI.

 

Nei mesi di luglio e agosto tutte le strutture della Cassa sono state impegnate in collaudi, verifiche di funzionalità, incontri con il provider, predisposizione di manuali e tutorial, diretti a garantire la piena operatività della nuova APP a partire dal 16 settembre e si è ritenuto opportuno ritardare un minimo la pubblicazione del numero unico proprio per farlo coincidere con l’avvio delle nuove funzioni. Diversi esponenti del CdA hanno collaborato ai test della nuova APP.

 

Siamo certi che i Colleghi della CSR riusciranno a recuperare questo “lamentato ritardo” in fase di liquidazione delle provvidenze, in attesa di una definitiva revisione di questi istituti nell’ottica di una marcata semplificazione, e a tal fine è in fase di definizione una specifica proposta che verrà prontamente portata a conoscenza dei Soci.

 

Quando si parla di “brutte figure” forse varrebbe la pena ricordarsi che le brutte figure sono ben altre che questa! E certamente nella circostanza è qualcun altro ad aver fatto una brutta figura.

 

Falbi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.