SOTTOSCRIZIONE DEL MODELLO DI LAVORO IBRIDO DELLA BANCA LA COLOSSALE PRESA IN GIRO

La Banca aveva convocato le OO.SS. il giorno 20 luglio alle ore 9 per l’esame e la sottoscrizione dei testi dell’accordo sul nuovo “modello ibrido”, l’incontro è stato aggiornato per tre volte nella stessa giornata e, per due volte in quella successiva del 21 luglio. Mai si realizzato un confronto tra le parti sulla questione oggetto di esame.

 

Infine, nella giornata odierna, ha avuto inizio il confronto per l’esame dei testi e per la sottoscrizione dell’accordo.

 

Nell’occasione la Banca ha fornito la tanto agognata versione aggiornata dei testi precedentemente inviati, dal cui esame abbiamo appreso la stupefacente novità che nulla si è modificato!

 

È stata aggiornata la forma espositiva, è stato aggiustato il linguaggio, ma i contenuti tali erano e tali sono rimasti.

 

Le uniche “novità” sono che le giornate di delocalizzato potranno essere frazionate, ma la formula adottata è talmente involuta e criptica che nessuno è in grado di capire come questo effettivamente funzionerà e che il delocalizzato è compatibile con l’effettuazione dei turni.

 

Le lunghe sedute odierne sono state dedicato a questioni di editing.

 

Per tale ragione è confermata l’analisi e la determinazione a non sottoscrivere che già avevamo espresso con il nostro comunicato dello scorso 20 luglio (leggi qui).

 

Nella sostanza in questi ultimi tre giorni abbiamo assistito ad una indecente messa in scena.

 

Si può comprendere il dilettantismo, l’approssimazione e la manifesta incapacità, anche se non è giustificabile considerato che mettono in discussione gli interessi e le aspettative della Categoria che merita di essere meglio rappresentata, ma è inammissibile che venga violato il decoro e si “prendano in giro” le Colleghe e i Colleghi.

 

Nel frattempo, nella giornata del 21 corrente, si è tenuta “l’assemblea” dell’Unità Sindacale sullo specifico argomento, a cui hanno partecipato circa 70 Colleghi che non avevano la facoltà di intervenire ma semplicemente di proporre domande scritte che venivano filtrate dalla Presidenza dell’assemblea stessa.

 

Nel corso della riunione si sono registrate “curiose” affermazioni quali “la discrezionalità si deve intendere come estensiva”, “la discrezionalità è stata incanalata. La Commissione (dimenticando l’ingloriosa fine dell’analoga commissione istituita nel 2014 sull’orario di lavoro) verificherà e se vi saranno aree problematiche si interverrà! (sic)”, “per le strutture a bassa delocalizzabilità è fondamentale la rotazione ed io mi sono esposto in prima persona (???)”, “dove non c’è il delocalizzato bisogna integrare in qualche modo ma lo scambio non è facile. Quello che non avviene in una trattativa può avvenire in un’altra trattativa” e “il Sindacato non introduce nessuna discrezionalità, siamo lavoratori dipendenti, non compariamo la discrezionalità con il libero arbitrio. La mappatura delle Divisioni si farà perché gliela abbiamo chiesta noi! (ovviamente dopo la sottoscrizione dell’accordo e scritte unilateralmente dalla Banca che potrà, quindi, regolare a suo piacimento il “rubinetto” della concessione).

 

Ascoltare tali esternazioni ci fa ritenere che il Sindacato in Banca non esiste più ed è stato sostituito da ameni circoli di dopolavoristi.

 

Con questo accordo è stata scritta la pagina peggiore del Sindacato in Banca d’Italia, che appare l’unica vincitrice (o della parte più retriva della stessa come ama spesso scrivere il responsabile di un Sindacato che pure sottoscriverà l’accordo) di una vicenda sconcertante durata per quasi un anno, e della CIDA, che è l’allieva più fedele della scuola di pensiero “discrezionalità senza se e senza ma”.

 

Resta solo l’auspicio che le Colleghe e i Colleghi, con scelte inequivocabili, vogliano mettere fine a queste sconce rappresentazioni.

 

Il quadro dell’agire sindacale, che deriva da questa vicenda, è inquietante e merita sicuramente un dibattito aperto con i Lavoratori, a tal fine abbiamo organizzato incontri con le Colleghe e i Colleghi per la prossima settimana con il calendario che indichiamo in calce.

 

Roma, 22 luglio 2021.

La Segreteria Generale

______________________________________________________________________________________________________________________________

LUNEDÌ 26 luglio dalle ore 13.00 alle are 14.30 si potranno collegare gli addetti a CDM e BAN, utilizzando il link che segue:

https://us06web.zoom.us/j/89263916793?pwd=N1BLRi90L2M0MXFsem5hZUtEZE5mUT09

 

MARTEDÌ 27 luglio dalle ore 13.00 alle ore 14.30 gli addetti all’Amministrazione Centrale, utilizzando il link:

https://us06web.zoom.us/j/84640452045?pwd=UzNWQ1NNMGd5OUZYclY1ZkR3YTdDdz09

 

MERCOLEDÌ 28 luglio dalle ore 13.30 alle ore 15 gli addetti alle filiali, utilizzando il link:

https://us06web.zoom.us/j/89657316759?pwd=eE83Q29oVjBhU0pCRC84a21USndvZz09

 

Per collegarsi è sufficiente utilizzare i link senza bisogno di accreditamento e di credenziali

 

Falbi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.