Blogs

La Banca insiste nel voler applicare, per la realtà di Ban, il protocollo firmato con il Governo da CGIL CISL e UIL. Una scelta che non tiene conto né dell’autonomia della Banca né tantomeno delle peculiarità della nostra stamperia, e delle indispensabili necessità di tutela per i suoi addetti.

L’odioso articolo a firma Franco Bechis, comparso ieri su Il Tempo, insulta, uno per uno, i colleghi in servizio ed in pensione e della Banca. Il segretario Generale della Falbi, Luigi LEONE ha replicato, dimostrando al presunto giornalista

La FALBI si impegna nella Lista N. 2 “DIAMO VOCE AI SOCI” a riportare la nostra CSR in mano ai soci, ritrovando quella sua vocazione mutualistica ed assistenziale che ne determinò, più di un secolo fa, la nascita. Nei prossimi giorni

LE LINEE PER I PROSSIMI ATTI DEL SINDACATO Assai più di qualunque volantino, la viva voce del nostro Segretario Luigi Leone enuncia con chiarezza la posizione della FALBI per tutte le azioni presenti e future. Nel suo intervento di chiusura, che riassume e sintetizza gli interventi tenuti

Si potrebbe sperare che il ritardo con il quale la Banca ha comunicato l’attribuzione dei livelli fosse stato causato dalla “fatica” di fornire, per una volta, informative chiare sui criteri di assegnazione. Sfortunatamente non è così.

INTERVENTO DEL NOSTRO SEGRETARIO GENERALE AL CONGRESSO DELLA FISAC-CGIL BI
A chi desidera comprendere quali siano i princìpi che animano l’agire di tutta la FALBI, consigliamo di ascoltare questo intervento del nostro Segretario Generale Luigi Leone. Una vita intera dedicata all’azione Sindacale consente, a chi non ha mai deviato

La Banca ha consegnato ai Sindacati il Piano Organici per il 2019. IN attesa di discuterlo e approfondirlo nel prossimo apposito incontro, possiamo fornire le prime osservazioni. Sul fronte delle assunzioni a valere sui concorsi già banditi, spicca lo scorrimento

La Storia è sempre maestra: ai tempi dell’Impero Romano il centurione era il punto di collegamento tra gli ufficiali e le truppe dei legionari. Una figura fondamentale che costituì per secoli il punto di forza delle efficientissime legioni romane. Sia un caso o sia una combinazione,

Il sistema adottato avvalora penalizzazioni e ingiustizie nei confronti dei colleghi, e conferma le nostre (più cupe) tesi. E’ urgente avviare la verifica degli accordi per
